Il prossimo 8 luglio 2025, dalle ore 10:00 alle 13:00, l’Hub Friuli Venezia Giulia, Trentino-Alto Adige e Veneto ospiterà un appuntamento da non perdere: Andrea Bosso, CEO Domino, terrà il corso “Progettazione e produzione di contenuti digitali per la cultura”, dedicato alle strategie digitali e allo storytelling.
Il corso (codice HFTV20) si concentrerà su strumenti e metodologie per valorizzare il patrimonio culturale attraverso contenuti digitali efficaci, esplorando il percorso dell’utente (buyer journey) e le tecniche di solution sketching.
Un’occasione preziosa per chi opera nel settore e desidera aggiornare le proprie competenze in ambito comunicazione e innovazione.
Chi può partecipare
L'evento è pensato per un pubblico ampio e specializzato, che opera nel settore del patrimonio culturale. Si rivolge in particolare al personale del Ministero della Cultura e delle altre pubbliche amministrazioni, ma anche a chi lavora in imprese e istituzioni culturali, sia pubbliche che private. È adatto, inoltre, anche a studenti universitari, laureandi, specializzandi e dottorandi.
Ha come finalità principale il supportare musei, biblioteche e archivi nell’innovazione della comunicazione culturale, fornendo strumenti per creare contenuti digitali coinvolgenti, per innovare la comunicazione stessa e l’esperienza del settore.
Ma come funziona il corso?
Attraverso esempi concreti e case study, come la Biennale di Venezia e il Museo del Cinema di Torino, i partecipanti imparano a progettare esperienze digitali efficaci. Vediamo meglio come è strutturato:
- Introduzione a storytelling e strategie digitali
- Laboratorio pratico su personas e buyer journey
- Sessione collaborativa di ideazione (solution sketching) basata su casi reali.
Tecnologie utilizzate: piattaforme di collaborazione visiva e creazione di contenuti digitali basate su IA (es. Miro).
Obiettivi formativi
- Comprendere strategie digitali adottate da istituzioni culturali italiane
- Progettare strategie di comunicazione e storytelling
- Utilizzare personas e mappare il buyer journey
- Applicare tecniche di solution sketching per creare contenuti digitali.
Dove e come partecipare
Il corso di Andrea Bosso si terrà presso la sede principale dell’Hub, l’M9 – Museo del ’900 di Mestre, via G. Pascoli 11. Le iscrizioni sono aperte fino al 1° luglio e possono essere effettuate direttamente dalla homepage dell’Hub.
I corsi sono sviluppati dall’Hub Friuli Venezia Giulia, Veneto e Trentino Alto Adige di Dicolab. Cultura al digitale, il sistema formativo promosso dal Ministero della Cultura – Digital Library nell’ambito del PNRR Cultura 4.0, realizzato dalla Scuola nazionale del patrimonio e delle attività culturali e finanziato dall’Unione europea – Next GenerationEU.
L’Hub è gestito da CampuStore in collaborazione con M9 Museum e Scuola di Robotica.
Questo appuntamento rappresenta un’opportunità concreta per acquisire strumenti innovativi e visioni strategiche... Non resta che prenotarci.

La scrittura è il suo primo e più importante amore. Infatti, non è un’eccezione che si ritrovi a scrivere anche nei momenti di pausa e nelle giornate di riposo. Appassionata di teatro e musica rock, preferisce le passeggiate in solitaria nella natura alle feste rumorose.