Nel mondo del business, la velocità e l'efficienza sono fondamentali: il Foundation Sprint è una metodologia che consente alle aziende di esplorare possibili percorsi di lavoro e strutturarli in un breve lasso di tempo. Mentre un Design Sprint aiuta a prototipare una soluzione, il Foundation Sprint assicura di risolvere il problema corretto fin dall'inizio. Conosciamolo meglio!
1. Mai fare il passo più lungo della gamba
Molti progetti falliscono perché si fa l’errore di precipitarsi nello sviluppo senza assicurarsi che il problema sia reale, urgente, e meriti di essere risolto. Il Foundation Sprint è un workshop strutturato di due giorni che chiarisce, appunto, la problematica, definisce l’unicità e sceglie il percorso strategico prima di iniziare a costruire.
Aiuta, quindi, a sviluppare un'ipotesi chiara e verificabile, evitando sprechi di risorse anche nei progetti ben finanziati
2. Definisci il successo!
Il Foundation Sprint aiuta a chiarire diversi aspetti:
3. Perché è importante?
È pensato per team che desiderano muoversi rapidamente, allineare le parti interessate e fare scelte di prodotto intelligenti, sia per startup che aziende consolidate.
Non tutti i prodotti o servizi necessitano di un Foundation Sprint, ma è essenziale per chi deve prendere grandi decisioni.
4. A chi si rivolge?
5. Come funziona nello specifico il Foundation Sprint?
Giorno 1: definizione e differenziazione
I team si concentrano su una visione concreta riguardo il loro pubblico e i problemi che intendono risolvere. Questo include l'identificazione del vero cliente al di là di segmenti di mercato ampi, e di un problema specifico, valutando se davvero valga la pena affrontarlo. Inoltre, viene effettuata una mappatura dei concorrenti e delle alternative per individuare minacce e opportunità nascoste, e si definisce ciò che rende la soluzione proposta diversa e distintiva.
Giorno 2: trova l'approccio giusto!
Il secondo giorno si occupa di determinare il modo migliore per fornire la soluzione identificata: i team esplorano vari percorsi futuri, dai prodotti ai servizi, alle integrazioni, e applicano il framework collaudato delle Lenti Magiche per valutare e testare le idee vincenti. Infine, scelgono l'opportunità più promettente e sviluppano un'ipotesi chiara e verificabile.
Al termine di questi due giorni, i team avranno una direzione concreta su come procedere, senza ripensamenti, assicurando che le risorse siano utilizzate in modo efficace.
6. Cosa impariamo da tutto questo?
In un contesto in cui la velocità e l'efficienza sono fondamentali, il Foundation Sprint rappresenta una chiave di volta per qualsiasi azienda desiderosa di innovare. Può essere uno strumento indispensabile per le aziende che vogliono garantirsi un approccio strategico e ben ponderato nel risolvere problemi complessi.
Contattateci per provare insieme l'esperienza del Foundation Sprint!