Nel cuore del Movimento delle B Corp™ c’è un’idea semplice: il business può essere una forza positiva. Non solo per chi lo guida, ma per tutte le persone, le comunità e il pianeta. Essere una B Corp™ significa scegliere di fare impresa in modo diverso, misurando il successo non solo in termini economici, ma anche di impatto sociale e ambientale.
Le B Corp sono aziende che si impegnano formalmente a generare un impatto positivo sulla società e sull’ambiente, oltre al profitto. La certificazione viene rilasciata da B Lab, un ente non profit internazionale che valuta le imprese secondo criteri rigorosi di sostenibilità, trasparenza e responsabilità.
Essere una B Corp significa sottoporsi a una valutazione rigorosa — il B Impact Assessment™ — che misura l’impatto dell’azienda su cinque aree fondamentali: governance, lavoratori, comunità, ambiente e clienti. Ma non finisce qui: ogni tre anni, le aziende devono ricertificarsi, dimostrando di essere migliorate.
Per ottenere la certificazione, bisogna raggiungere almeno 80 punti su 200. Segue una fase di verifica da parte di B Lab, con richiesta di documentazione, interviste e, in alcuni casi, audit. E dopo averla ottenuta? Si richiede un impegno continuo al miglioramento.
Per ottenere questa ambita certificazione, un’azienda deve superare un’analisi approfondita in cinque aree chiave:
Nel 2025, B Lab ha introdotto nuovi standard ancora più ambiziosi, che includono anche diritti umani, equità e giustizia, e azioni concrete contro il cambiamento climatico.
Le motivazioni sono molteplici:
Non mancano le difficoltà: alcune aziende faticano a raggiungere i punteggi richiesti, soprattutto le PMI. Tuttavia, B Lab aggiorna costantemente i propri standard per garantire rigore e credibilità, e il processo di verifica è tra i più severi al mondo.
Oggi il movimento B Corp è in forte crescita: nel 2025 si contano oltre 8.000 aziende certificate in più di 90 paesi. Le B Corp sono sempre più protagoniste nel dibattito su clima, giustizia sociale e innovazione responsabile.
Diventare B Corp, quindi, non è un punto d’arrivo, ma l’inizio di un percorso. Le aziende certificate spesso rivedono i propri processi, coinvolgono maggiormente i dipendenti, migliorano la comunicazione interna ed esterna e adottano pratiche più sostenibili.
Essere una B Corp™ significa agire. Significa trasformare i valori in progetti concreti, come “La Via Libera” e “Wikiliceo”, firmati Domino, iniziative che promuovono l’accessibilità e la conoscenza condivisa.
Perché il cambiamento non si racconta soltanto. Si costruisce, passo dopo passo.